Padre Darío Betancourt

___

artworks-000148439078-y82ttl-t500x500.jpg

Padre Darío Betancourt nacque a Medellín, Colombia, il 6 agosto 1939, e fu ordinato sacerdote il 6 settembre 1964. Studiò filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ottenne anche un dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana. Successivamente, conseguì una laurea in Psicologia presso la Fordham University di New York.

Dopo l'ordinazione, esercitò il ministero sacerdotale nella diocesi di Brooklyn, New York, e fu anche consigliere dei Cursillos de Cristiandad. Fu un predicatore instancabile, noto per il suo stile umile, gioioso e carismatico. Grazie alla sua padronanza di cinque lingue, portò il messaggio del Vangelo in oltre cento paesi, raggiungendo milioni di persone.

Padre Darío fu uno dei pionieri della Renovación Carismática Católica, movimento che promuove l'esperienza dei doni dello Spirito Santo nella vita dei fedeli. Egli raccontava che già dal 1963, prima ancora della nascita ufficiale del movimento nel 1967, aveva iniziato a sperimentare fenomeni spirituali come il dono delle lingue.

Autore di numerosi libri, tra cui Baño de Luz, Fuentes de Sanación e Vengo a Sanar, Padre Darío condivideva testimonianze e insegnamenti sulla preghiera, la guarigione interiore e l'azione dello Spirito Santo nella vita quotidiana dei credenti. Queste opere sono disponibili su piattaforme come Amazon e Goodreads.

Negli ultimi anni della sua vita, continuò a tenere seminari e conferenze in tutto il mondo, dedicandosi in particolare alla formazione spirituale di medici e sacerdoti. Purtroppo, il 3 dicembre 2021, Padre Darío Betancourt è deceduto a New York all'età di 82 anni, a causa di complicazioni legate al COVID-19.

La sua eredità spirituale continua a influenzare molti fedeli attraverso i suoi scritti, le registrazioni delle sue prediche e il ricordo del suo fervente impegno nella diffusione del Vangelo.