Servi di Cristo Vivo

Associazione Internazionale Rinnovamento Cattolico Carismatico

di Diritto Pontificio

Ultime News

Nell'omelia conclusiva del Convegno il Padre Generale Ciro Sarnataro SDV esprime la gratitudine per l'eredità spirituale di Padre Michele, la speranza fiduciosa nella fedeltà dello Spirito e l'invito a farsi samaritani e locandieri nel mondo: Gesù ci ha guariti per farci guaritori, ci ha consolati per farci consolatori, ci ha riempiti per farci traboccare.
domenica 20 luglio 2025

Dalla gratitudine all'azione: inviati ad essere samaritani nel mondo

Nell'omelia conclusiva del Convegno il Padre Generale Ciro Sarnataro SDV esprime la gratitudine per l'eredità spirituale di Padre Michele, la speranza fiduciosa nella fedeltà dello Spirito e l'invito a farsi samaritani e locandieri nel mondo: Gesù ci ha guariti per farci guaritori, ci ha consolati per farci consolatori, ci ha riempiti per farci traboccare.

La neo-presidente dell'Associazione Servi di Cristo Vivo,  Anna Leonetti, nel discorso di apertura del 38° Convegno condivide la sua visione e il suo impegno per il futuro del RCCSCV, nel segno del carisma di Padre Michele e della fecondità dello Spirito Santo.
mercoledì 16 luglio 2025

Il Discorso della Neo-Presidente dei Servi di Cristo Vivo nel segno della continuità e dell'apertura alla perenne novità dello Spirito

La neo-presidente dell'Associazione Servi di Cristo Vivo, Anna Leonetti, nel discorso di apertura del 38° Convegno condivide la sua visione e il suo impegno per il futuro del RCCSCV, nel segno del carisma di Padre Michele e della fecondità dello Spirito Santo.

Maria Stella Montaruli, Presidente della Comunità Gesù Risorto, condivide la sua esperienza al 38° Congresso Internazionale dei Servi di Cristo Vivo, un evento che ha mostrato come la vera comunione dei santi si manifesti oggi nell'unità e nella collaborazione tra battezzati, ispirati a portare l'annuncio cristiano fino ai confini della terra. Un racconto che è un invito a vivere la missione con una fraternità così autentica da far dire a chi osserva: "Guardate come si amano".
martedì 15 luglio 2025

La "Comunione dei Santi" ad Agropoli: un ponte di fede e fraternità al 38° Congresso Internazionale dei Servi di Cristo Vivo

Maria Stella Montaruli, Presidente della Comunità Gesù Risorto, condivide la sua esperienza al 38° Congresso Internazionale dei Servi di Cristo Vivo, un evento che ha mostrato come la vera comunione dei santi si manifesti oggi nell'unità e nella collaborazione tra battezzati, ispirati a portare l'annuncio cristiano fino ai confini della terra. Un racconto che è un invito a vivere la missione con una fraternità così autentica da far dire a chi osserva: "Guardate come si amano".

“Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà,
fedeltà, mansuetudine, autocontrollo; contro queste cose non c’è legge” (Galati 5, 22 – 23)
giovedì 10 luglio 2025

Cos’è il frutto dello Spirito Santo? Come svilupparlo nella nostra vita spirituale?

“Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo; contro queste cose non c’è legge” (Galati 5, 22 – 23)

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita si stringe all'Associazione Rinnovamento Carismatico Servi di Cristo Vivo per la scomparsa di Padre Michele Vassallo
martedì 8 luglio 2025

Il Vaticano esprime cordoglio per la scomparsa di Padre Michele Vassallo

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita si stringe all'Associazione Rinnovamento Carismatico Servi di Cristo Vivo per la scomparsa di Padre Michele Vassallo

Scopri la nostra galleria

Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria
Immagine galleria

Vangelo del Giorno

mercoledì 5 novembre 2025

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 13,8-10
Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge.
Infatti: «Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai», e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso».
La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità. Dal Vangelo secondo Luca
Lc 14,25-33
In quel tempo, una folla numerosa andava con Ges&...